DI CHIARA GIUSEPPE – MATERIALI
Materiali prodotti dal prof. Giuseppe Di Chiara Thomas Hobbes e la descrizione della natura umana - Anno Accademico 2022/2023 Scarica [Thomas Hobbes e la descrizione della natura umana] Scarica [Il Leviatano di Hobbes] Scarica [La Filosofia Naturale_De Corpore] Scarica [La Filosofia Civile_De Cive] Scarica [Antropologia_De Homine] Scarica [Thomas Hobbes_Disquisizioni finali] Le dinamiche...
FORNI GIOVANNI – MATERIALI
Il prof. Giovanni Forni propone per l'anno accademico 2023 - 2024 i seguenti corsi: Etnie, nazionalità e nazionalismi lungo i confini orientali d'Italia TRIESTE E LA VENEZIA GIULIA NELLA PRIMA META' DEL NOVECENTO Scarica e leggi[Trieste e la Venezia Giulia nella prima metà del '900] STORIA DEL CINEMA Gli anni d'oro della produzione giapponese e film di produzioni terzomondiste Scarica e...
GENTILE CLAUDIO – CONTRIBUTI
I cinematografi di Trieste da fine 800 ad oggi Opere dei partecipanti al corso 2019 - 2020 Scarica il lavoro []
PIZZAMEI BRUNO – MATERIALI INFORMATICA
Materiale relativo al corso Informatica e nuove tecnologie Modulo 1 Introduzione all’informatica e alle nuove tecnologie Descrizione del computer, delle sue parti: conoscenza e uso delle sue principali funzioni. Scarica la dispensa relativa al modulo1: [MODULO(1)_2021] Modulo 2 Introduzione all’informatica e alle nuove tecnologie Connessioni. Browser, motore di ricerca. Principali servizi in...
STEFANINI FABRIZIO – MATERIALI
Anno accademico 2022 - 2023 Alcune proposte, nuove e/o rinnovate. Protezione scarica e leggi[Protezione] Diario di una clochard scarica e leggi[Diario di una clochard rivisto 18 giugno 22] Ciò che non capimmo scarica e leggi[Ciò che non capimmo - Aggiornato al 22] Le sculture di Fabrizio Stefanini Scarica [LE SCULTURE_3] Fabrizio Stefanini propone il suo ultimo dialogo TEMPO FERMO dove parla...
ZELEZNIK MAURIZIO – CONTRIBUTI
ZOOM: istruzioni per l'uso. Scarica le istruzioni[ZOOM_ISTRUZIONI]
MORELLATO FRANCO – CONTRIBUTI
Franco Morellato tiene in Uni3 due laboratori: Raccontarsi: l’autobiografia come cura di sé e Autoanalisi per non pazienti. Ha proseguito l’attività con i suoi corsisti e ha creato un gruppo WA molto attivo e partecipato. Il materiale prodotto è scaricabile. Scarica e leggi[#distantimauniti_27 03 2020_2]
BONAZZA CLAUDIA e GALUZZI LUCIA – MATERIALI
La signora Claudia Bonazza, ha preparato un riassunto del progetto "una maggesana in Chad" presentata dalla Commissione delle Pari Opportunità del Comune di Muggia nell'ambito della Giornata contro la violenza alle donne. Scarica e leggi il riassunto [Una muggesana in Chad] Claudia Bonazza e un suo viaggio a Milos [Vacanza a MILOS isola greca] Claudia Bonazza alla scoperta delle Fiandre [ALLA...
AUTORI VARI – MATERIALI IN TEMPO DI COVID-19
In questa sezione è inserito il materiale inviato, in modo autonomo, da nostri iscritti durante il primo lockdown (marzo - giugno 2020). Bollettino settembre 1984 [Bollettino UNI3 09_1984(1)] Bon Silva Contributo sulla vita di Guido Miglia [Guido Miglia] Bonazza Claudia, una poesia [Tre pezze formano una bandiera - sfondo la bandiera] Eleonora Un contributo di Eleonora, corsista della docente...
SCHEPIS LINO – BRIDGE
La dispensa di Lino Schepis Cari amici di UNI3, come state? Spero davvero stiate tutti bene, pur in questo brutto momento, brutto da ogni punto di vista, anche quello del nostro morale, delle nostre motivazioni, del nostro benessere fisico ma soprattutto psicologico, così duramente provato da questa interminabile segregazione coatta. Poiché noi crediamo alle nostre autorità scientifiche ed a...
BAROCCHI ROBERTO – MATERIALI
Proponiamo il libro di cui è coautore il nostro docente arch. Roberto Barocchi AMICI ALBERI, semplici regole per trattarli bene Roberto Barocchi - Aldo Cavani - Giorgio Valvason. Edizioni Libreria della Natura Scarica e leggi la locandina[AMICI ALBERI] I NOSTRI AMICI ALBERI Scarica e leggi [I NOSTRI AMICI ALBERI] LAZAREIDE Poemetto in endecasillabi Scarica e leggi [LAZAREIDE CON DISEGNI]...
DELLABELLA CARLO – MATERIALI
E' disponibile il materiale del corso CHE COS'E' LA FILOSOFIA che il prof. Carlo Dellabella tiene online Damasio alla ricerca di Spinoza[DAMASIO Alla ricerca di Spinoza] Damasio su Spinoza [DANASIO su SPINOZA] Che cos'è la filosofia scarica e leggi [Che cos'è la filosofia 2] Platone scarica e leggi [PLATONE] Il mito della caverna [nella Politeia o Repubblica di Platone] scarica e leggi [Il...
VIVERE IN CONDOMINIO – APPUNTI DOTT.SSA BENVENUTO
La dott.ssa Benvenuto mette a disposizione alcuni argomenti trattati durante le sue conferenze [II incontro UNI terza età - lavori in condominio] [III incontro UNI terza età] [IV incontro UNI terza età] [V incontro UNI terza età]
IL GRUPPO GINKGO TRIESTE: NON SOLO ALBERI…….
Pubblichiamo alcune note sull'attività del GRUPPO GINKGO TRIESTE. Prof. Elvio Toselli: Progetto Multidisciplinare: Il Gruppo Ginkgo Trieste SCARICA [PresGenn22] Scarica e leggi il materiale[IL GRUPPO GINKGO TRIESTE] Scheda n°1 elaborata dal Gruppo Ginkgo Trieste scarica e leggi la scheda [Art3] Scheda n°2 elaborata dal Gruppo Ginkgo Trieste scarica e leggi la scheda [Scheda3]...
IL TEMPO DEI CONFINI NELL’ALTO ADRIATICO
Pubblichiamo il materiale, utilizzato dai professori N. Biondi, F. Cecotti e S. Benussi, durante il corso IL TEMPO DEI CONFINI NELL’ALTO ADRIATICO tenutosi presso la nostra Università. Scarica e leggi[2019 UTE Trieste]
ECOLOGIA E BIOLOGIA – PROF.SSA RITA DOUGAN
Materiale prodotto dalla prof.ssa Rita Dougan per il corso di ecologia e biologia. Corso base di biologia ed ecologia lezione 1 Scarica e leggi [2019 - 20 Corso base di biologia ed ecologia lezione 1] Corso base di biologia ed ecologia lezione 2 Scarica e leggi [2019 - 20 Corso base di biologia ed ecologia lezione 2 def] Corso base di biologia ed ecologia lezione 3 Scarica e leggi [2019 - 20...
FABIANA MARCHIORO – LA CINA 3
Presentiamo il materiale relativo al PROGETTO CINA(ultima versione) preparato dalla prof.ssa Fabiana Marchioro. Scarica e leggi il materiale[CINA3] Natale 2019, gli auguri[canzone-2 copia]
I FIORI DI BACH – APPUNTI DELLA SIG.RA G. SFREDDO
I FIORI DI BACH - APPUNTI DELLA SIG.RA G. SFREDDO scarica e leggi[I FIORI DI BACH]
LA NUOVA SCIENZA DELLA STORIA – APPUNTI DEL PROF. G. DI CHIARA
LA NUOVA SCIENZA DELLA STORIA - APPUNTI DEL PROF. G. DI CHIARA Scarica e leggi[La Nuova Scienza della Storia__prof. Giuseppe Di Chiara] Scarica e leggi[Il Rapporto di Vico con la Conoscenza_prof. Giuseppe Di Chiara]
L’IMPORTANZA DELLA DISINTOSSICAZIONE – APPUNTI DOTT.SSA MARIA CLOBAS
Scarica qui gli appunti del corso "L'importanza della disintossicazione" che la dott.ssa Maria Clobas ha tenuto nell'Anno Accademico 2018-2019 [Maria Clobas Morich iridologa]
LA TOLLERANZA RELIGIOSA – APPUNTI DEL PROF. F. FRANCESCATO
Prof. Fabio Francescato La tolleranza religiosa nella storia SCARICA [01 La tolleranza religiosa fino alla fine del Medio Evo] la tolleranza religiosa nell'Europa moderna SCARICA [02 La tolleranza religiosa nell'età moderna] La tolleranza religiosa nell'età dell'Illuminismo SCARICA [03 La tolleranza religiosa nell'età dell'Illuminismo] La tolleranza religiosa dall'età napoleonica al secondo...
DISPENSE DOCENTE ALESSI
Sono disponibili le dispense dei corsi della prof.ssa IRENE ALESSI Le città dei principi fanno rivivere il mito di Atene la Firenze dei Medici [Le città dei Principi fanno rivivere il mito di Atene, la Firenze dei Medici] marzo 2018 la Mantova dei Gonzaga [La Mantova dei Gonzaga] marzo 2019 la Monaco dei Wittelsbach e di Ludwig [] febbraio 2020 Le residenze dei Savoia [Le residenze dei...
ECONOMIA & FINANZA – Corso del dott. RIEGO RISMONDO
ECONOMIA & FINANZA: come orientarsi e decidere al giorno d'oggi a cura del Dott. Riego RISMONDO Sono disponibili e scaricabili le lezioni del corso che il Dott. Rismondo Lezione 10 [rismondo2019 lezione 10] Lezione 9 [rismondo2019 lezione 9] Lezione 8b [rismondo2019 lezione 8b] Lezione 8 [rismondo2019 lezione 8] Lezione 7 [rismondo2019 lezione 7] Lezione 6 [rismondo2019 lezione 6] Lezione...
LUCIANO COVA – MATERIALI
Anno accademico 2021 - 2022 Alcuni interessanti contributi del prof. Luciano Cova Dante e la filosofia Testo dell'intervento ("Dante e la filosofia") che nel dicembre del 2015 tenni come mio contributo alla tavola rotonda su "Eredità e creatività nella Commedia di Dante" da voi organizzato nella sala auditorium del museo Revoltella Scarica [Dante e la filosofia] 'Egemonia ecclesiastica e...
DELLA TORRE DI VALSASSINA GIULIA – MATERIALI
Appunti del corso l’ENNEAGRAMMA: un itinerario alla scoperta di sé Scarica [ENNEAGRAMMA] Scarica la bibliografia [bibliografia ENNEAGRAMMA] Lettera ai corsisti marzo 2020 Scarica e leggi [lettera ai corsisti uni3_GDTV] Vademecum psicologico coronavirus per i cittadini preparato dal Consiglio Nazionale Ordine Psicologi Scarica e leggi il vademecum [pieghevole-vademecum-coronavirus-CNOP-9-marzo]...