E’ disponibile il materiale del corso CHE COS’E’ LA FILOSOFIA che il prof. Carlo Dellabella tiene online
Damasio alla ricerca di Spinoza[DAMASIO Alla ricerca di Spinoza]
Damasio su Spinoza [DANASIO su SPINOZA]
Che cos’è la filosofia scarica e leggi [Che cos’è la filosofia 2]
Platone scarica e leggi [PLATONE]
Il mito della caverna [nella Politeia o Repubblica di Platone] scarica e leggi [Il mito della caverna]
Dal dialogo Protagora di Platone scarica e leggi [Dal PROTAGORA]
Alcune integrazioni ai materiali scarica e leggi [ Il mito di Theuth]
Il dialogo “Fedone” di Platone scarica e leggi [FEDONE]
Aristotele [ARISTOTELE]
Epicuro [Epicuro e la ricerca della felicità]
Agostino [AGOSTINO]
Anselmo e prova ontologica [ANSELMO E PROVA ONTOLOGICA]
___________________________________________________________________________________
[Che cos’è la filosofia (fino a Democrito)]
II PARTE DEL CORSO [App2DELLABELLA]
San Tommaso [SAN TOMMASO]
Umanesimo [UMANESIMO]
Giordano Bruno [GIORDANO BRUNO]
La rivoluzione scientifica e Galileo [RIVOLUZIONE SCIENTIFICA E GALILEO]
Cartesio [CARTESIO]
Einstein [EINSTEIN Concezione della scienza]
Spinoza [Spinoza]
Kant [KANT]
Hegel [HEGEL]
Hegel lezioni berlinesi [HEGEL nelle lezioni berlinesi]
Schopenhauer [SCHOPENHAUER]
Seconda rivoluzione scientifica [Seconda rivoluzione scientifica]
Gli esperimenti di Michelson e Morley [EXP MICHELSON MORLEY]
PRESENTAZIONE RACCONTINI
A chi mi segue nelle nostre conversazioni a distanza del mercoledì, ore 16. Anche se non ci vediamo, se non sotto forma di icone sul monitor, mi sembra che si sia creato fra di noi un certo feeling. Merito non tanto mio, credo, quanto del fascino che ancora esercita dopo tanti secoli la filosofia di Platone. Sia come sia, bene (per me, per voi, per l’università della terza età). Se non mi sbaglio e così stanno le cose, mi son detto: perchè non conoscerci meglio? Ma come? Da tempo, in particolare da quando ho lasciato la scuola, mi succede ogni tanto, quando mi viene l’estro, di buttar giù qualche pagina, niente di filosofico o culturale, semplice divertimento: raccontini di fantasia. Nugae dicevano i latini, cose da poco, fatte leggere a qualche amico o amica, mai pubblicate per indolenza e naturale ritrosia. Allora mi son detto: perchè non far rientrare fra costoro anche chi mi ascolta il mercoledì? Proviamo. Così troverete nei miei materiali un breve dialogo, che avevo scritto non so quando e che ha molte cose in comune col nostro corso: il titolo, la forma letteraria (è appunto un dialogo), il tema (cioè la filosofia e l’amore). Un piccolo regalo di Natale che spero vi sarà gradito, il vostro prof. (come mi chiamate voi) Carlo
Un racconto: Che cos’è la filosofia scarica e leggi [CHE COS’É LA FILOSOFIA(RACCONTO)]
Un racconto: Mancato rinnovo scarica e leggi [MANCATO RINNOVO]
Un racconto: La filosofia spiegata in classe scarica e leggi [LA FILOSOFIA SPIEGATA IN CLASSE]
LE INTERVISTE IMPOSSIBILI: Carlo Dellabella intervista Cartesio[Intervista a CARTESIO]